© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti

Le ultime notizie

Con le scosse notturne, che hanno allarmato la popolazione flegrea, la preoccupazione è diffusa. L'apertura di Barba&Capelli, con Mario Fedele in regia e Corrado Gabriele in studio, non può che essere dedicata al terremoto. Lo scrittore e giornalista Antonio Menna

È passato esattamente un anno dalla morte del dissidente politico Alexei Navalny. Avvenne il 16 febbraio del 2024 in un carcere in Siberia in circostanze mai chiarite. Da quel giorno l’opposizione russa, già duramente perseguitata dal regime di Vladimir Putin,

Non c’è due senza tre. Dopo la striscia di sette vittorie consecutive, il Napoli pareggia per la terza volta consecutiva continuando a lasciar punti lungo il cammino. Nel terzo anticipo della Venticinquesima giornata di Serie A la Lazio blocca sul 2-2 la capolista e diventa ufficialmente l’unica squadra a non aver perso a cospetto

Tiene banco una di quelle polemiche banali e sterili che appassionano la gente e che scatenano l'ispirazione, la rabbia e la frustrazione dei leoni da tastiera di ogni età, sesso e genere. In un video pubblicato sui suoi canali social

Fedeltà, comunione di intenti e di bisogni sono gli elementi fondanti dell'amore. Ne parla il mediatore familiare Nicola Fummo durante Barba&Capelli al microfono di Corrado Gabriele.   https://youtu.be/icUqEKQes4c?si=J5kUqmunwluENH5g

L'assessore al Turismo racconta la giornata odierna di Palazzo San Giacomo e presenta un premio letterario. Nel corso di Barba&Capelli interviene Teresa Amato per parlare di come abbia scelto oggi di patrocinare un'iniziativa della libreria "Io ci sto". A Corrado Gabriele viene illustrata "Lettera

Nella giornata di San Valentino non può mancare una riflessione sull'altra faccia della medaglia. Amore può degenerare in possesso e, dunque, in violenza. Corrado Gabriele nel corso di Barba&Capelli ne discute con Valeria Valente, senatrice del PD.   https://youtu.be/p0zmqwPD1jU?si=TIUOHzVSpH49CPBf

Un vescovo fu il primo della storia a celebrare matrimoni non riconosciuti dal potere politico. Era il tempo dell'imperatore Claudio. Nel corso di Barba&Capelli la professoressa Marisa Iavarone racconta la storia di San Valentino ai microfono di Corrado Gabriele.  https://youtu.be/uglNmE6sK_U?si=KYT0cMCPubMlcjNu

Carlo Conti e il suo spettacolo sono oggetto d'analisi della "Paginetta". La rubrica a cura di Ettore Petraroli per Barba&Capelli analizza il Festival. Dall'intervista di Corrado Gabriele emerge una critica tutt'altro che velata. https://youtu.be/9xLCO7YD4lc?si=UAfvSrEDUTn_Msrq  

Nella giornata dedicata agli innamorati la tematica d'apertura della trasmissione di Corrado Gabriele è l'amore con le sue conseguenze economiche e sociali. Il punto di vista di Antonio Menna a Barba&Capelli è incentrato su questo argomento. https://youtu.be/r7RqW5u8Znc?si=gLIz7tqssWaIhgsr