© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti

Le ultime notizie

Le segreterie regionali della Fit Cisl e della Faisa Cisal sono molto preoccupate per le condizioni catastrofiche in cui si trova la società CTP, che non è più in grado di assicurare i servizi all'utenza ed ha predisposto l'interruzione ad

Non più soltanto ombrelloni e sdraio, ma anche postazioni di lavoro in riva al mare prenotabili in tutta Italia, via App, per aziende e professionisti che scelgono di lavorare da remoto. Dopo i primi esperimenti di lavoro 'vista mare' del 2020 (come

Al via i lavori di manutenzione straordinaria all'interno della galleria Vittoria di Napoli. Anas è stata individuata dal Comune per l'esecuzione dell'intervento (accordo regolamentato attraverso una specifica Convenzione) quale principale Stazione Appaltante d'Italia, in ragione della competenza e della professionalità in

Dieci roghi, 254 persone identificate di cui 1 denunciata in stato di libertà, 172 veicoli controllati, di cui 4 sequestrati: questi i numeri di una settimana di presidio del territorio, nella Terra dei fuochi, nell'ambito dell'operazione Strade Sicure del raggruppamento

“Mi sono voluto impegnare in questa battaglia per la città. Credo che Napoli meriti tanto, è una città bellissima e sta vivendo momenti difficili. La pandemia ha rappresentato un evento complesso e non possiamo più aspettare, dobbiamo aiutare i cittadini

La Città metropolitana di Napoli sta lavorando per far disputare una tappa del Giro d'Italia 2022 nei comuni dei Campi Flegrei in occasione di Procida Capitale italiana della Cultura. L'idea è stata espressa in occasione degli Stati generali della Cultura

“I no vax sono pochissimi. Ad essere tanti sono i non convinti. E su questi noi dobbiamo mettere la nostra massima attenzione per convincerli a proteggersi e a tutelare gli altri attraverso il dovere civico”. Lo ha detto il direttore

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di criticità per rischio meteo da ondata di calore fino alle 20 di domenica sera nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato. Fino alle 20 di

"Dal Parlamento è arrivata la prima risposta concreta alle nostre sollecitazioni in tema di bilanci comunali. Dalla ripartizione del fondo da 660 milioni previsto dal Decreto Sostegni-bis arriveranno per Napoli 246 milioni. Un passo decisivo nell'ottica di quel Patto per

Al Museo Correale, Venerdì 30 Luglio alle ore 20:00 si terrà il concerto lirico “E ricomincia il canto”. L’evento avrà luogo sullo splendido Belvedere del Museo Correale, proprio dinanzi al “Golfo di Surriento”, luogo legato indissolubilmente al tenore Enrico Caruso,