Si è avvalsa della facoltà di non rispondere, nell'udienza di convalida, Maria Licciardi, 'lady camorra', cui all'alba di sabato, nell'aeroporto romano di Ciampino, i carabinieri del Ros hanno notificato un decreto di fermo emesso dalla Procura di Napoli che ipotizza
Ventitrè dipendenti dell'Asl Napoli 2 Nord sono stati sospesi senza stipendio da oggi per non essersi vaccinati, nonostante ripetute sollecitazioni. Si tratta di personale che svolge attività a diretto contatto con i pazienti (medici, infermieri, un autista soccorritore) e che
Aumenta di quasi 2,5 punti percentuali in 24 ore il tasso di incidenza del Covid in Campania, passando dal 6,30% di ieri all'8,76 del bollettino odierno dell'Unità di crisi. Il tasso di positività viene qui calcolato senza tenere conto dei
I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, insieme a quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia", hanno individuato una nuova piantagione lungo il versante che affaccia su Pagliano, una località che rientra nel territorio del comune di Lettere. Le piante
A margine dell'assemblea con i lavoratori della Whirlpool di Napoli, dopo l'incontro tecnico tenuto con il governo ieri convocato dal viceministro del Mise Alessandra Todde, il Segretario Generale Aggiunto della Uilm Campania Antonello Accurso ha dichiarato: "Per approfondire un progetti che
Un caso di positività al coronavirus nel gruppo squadra del Napoli. Si tratta di Filippo Costa, terzino nella scorsa stagione in prestito alla Virtus Entella. Il giocatore era in campo nell'ultima amichevole degli azzurri contro il Wisla Cracovia. A comunicare la
Whirlpool nel corso degli anni ha ricevuto contributi statali e da parte degli enti, per una cifra complessiva che supera i 100 milioni di euro. E' quanto emerge dalla documentazione che elenca parte delle agevolazioni, che partono dal 1965 e arrivano
Il copione è sempre lo stesso e questo ha favorito i Carabinieri della compagnia di Sorrento che da mesi stanno monitorando la penisola con servizi di controllo del territorio mirati a debellare quello che va ritenuto uno dei reati più abietti: la truffa ai
Controlli in mare dei Carabinieri che a bordo delle motovedette hanno pattugliato il golfo dell'isola di Ischia con particolare attenzione alle aree marine protette. Fondamentale la collaborazione del Nucleo Subacquei di Napoli.E proprio nel ''regno di Nettuno'', parco marino soggetto a
I carabinieri della stazione di Procida, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli e a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del lavoro nero e alla tutela