“Ci sono più vaccini in corsa, interessante per i risultati. È una speranza per il prossimo anno, arma per ridurre la diffusione di questo virus”. Lo ha dichiarato il virologo Fabrizio Pregliasco intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele
“Napoli merita ben altro. In quasi 10 anni è stata completamente abbandonata a se stessa, non ci sono servizi che funzionano”. Lo ha dichiarato Aniello Esposito, capogruppo Pd al consiglio comunale di Napoli, intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado
“Mi auguro che la regione possa chiudere in sicurezza ma le persone non vogliono essere abbandonate a se stesse per vivere in miseria”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale di Napoli Sandro Fucito intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta
“Mi sono opposto al lockdown. Avellino sta gestendo bene l’emergenza. E’ una follia chiudere le scuole quando abbiamo zero positivi nei nostri istituti. Non siamo attrezzati alla didattica a distanza”. Queste le parole di Gianluca Festa, sindaco di Avellino, ai
“Questa malattia si può curare anche a livello domiciliare, quindi medicina generale e guardia medica hanno un ruolo fondamentale”. Lo ha dichiarato Giuseppe Galano, responsabile del 118 a Napoli, intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc
“Stiamo assistendo a una cosa unica in Italia: governatore e sindaco vanno in tv per difendersi l’un l’altro con parole durissime”. Lo ha dichiarato Stefano Caldoro intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e
“Gli unici a perdere sono i bambini disabili, portarli da soli a scuola comunica loro un solo messaggio: essere completamente stupidi”. Lo ha dichiarato Toni Nocchetti, presidente di ‘Tutti a Scuola Onlus’ intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele
Vittoria sofferta ma 3 punti preziosi per il Napoli. A Bologna gli azzurri vincono 1-0 con un gol di Osimhen su assist di Lozano al 23’ del primo tempo. La squadra di Gattuso entra in campo con il 4-2-3-1 ed
“I vari Dpcm hanno scatenato panico e confusione tra consumatori e imprese. Le aziende hanno bisogno di liquidità, anche le banche ci hanno abbandonato, i prestiti di aprile e maggio ancora devono arrivare”. Lo ha dichiarato Massimo Di Porzio, presidente
“In Campania abbiamo situazioni da zona più che rossa. Il problema principale è l’assenza di dialogo tra Governo e Regioni. Se il Governatore De Luca è costretto a emanare ordinanze ad integrazione del Dpcm significa che questo non rispecchia la