© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti

Le ultime notizie

"Noi abbiamo superato i 1000 casi con un rapporto 1 a 10. La zona rossa ci aiuta perché diminuisce la catena dei contatti”. Lo ha dichiarato il sindaco di Caserta Carlo Marino intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele

“Lo scorso weekend siamo andati a dormire con la brutta notizia della zona rossa, ad Avellino sabato c’è il caos con la corsa agli acquisti. Non meritavamo il lockdown”. Lo ha dichiarato il sindaco di Avellino Gianluca Festa intervenendo nella

“Chiediamo l’esecuzione di tamponi a ospiti ma soprattutto agli operatori, in modo sistematico, con screening per monitorare il personale. Una grandissima mancanza da parte del sistema sanitario regionale. Mancano anche dispositivi di protezione individuale che abbiamo richiesto da febbraio ma

“Nelle ultime ore 100 morti con un bimbo di 6 mesi. Bisogna fare di più per salvare vite umane in mare con persone che perdono la vita per lasciare la Libia dove ci sono abusi e violenze”. Lo ha dichiarato

“L’Università è cambiata ma stava già cambiando e ci sono state accelerazioni con connessioni di studenti e docenti”. Lo ha dichiarato il neo Rettore della Federico II Matteo Lorito intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc

“Non basta decretare la Campania come zona rossa, credo che il Governo debba intervenire in modo massiccio come a Bergamo nel mese di marzo. Servono uomini di protezione civile”. Lo ha dichiarato Valeria Ciarambino Vicepresidente Consiglio Regionale della Campania intervenendo

“La tensione è molto alta. Ho ricevuto solidarietà ma io sono solidale con queste persone che vedono il rischio di perdere un’assunzione”. Lo ha dichiarato il consigliere comunale Pd Federico Arienzo intervenuto durante la trasmissione Barba&Capelli su Radio Crc Targato

“Abbiamo creato un comitato spontaneo, c’è un disagio molto forte”. Lo ha dichiarato Vincenzo Calcamucci, portavoce del comitato dei mercatali intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì

“E’ un momento difficile, cerchiamo di non chiudere. Abbiamo un fatturato del 10%, nei giorni 'normali' arriviamo a quaranta coperti in confronto ai cinquecento prima del Covid, nel weekend possiamo arrivare a cento rispetto ai mille a cui siamo abituati”,

“Purtroppo siamo abituati ad atti di questo genere. Il numero di omicidi volontari è calato, ciò che rimane stabile è l’omicidio contro le donne, mogli, sorelle e madri”. Lo ha dichiarato la criminologa Roberta Bruzzone intervenendo a Barba&Capelli su Radio