© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti

Le ultime notizie

“Gli ospedali vedono aumentare i numeri con 2500 infezioni quotidiane, siamo quasi pieni e riusciamo a dare qualche disponibilità con qualche dimissione. La variante come quella inglese è stimata al 40% delle nuove infezioni ma a breve sarà maggioranza dei

“In Campania siamo sempre più duri rispetto alle altre Regioni. Chiudere le scuole è un modo facile perché diminuiscono le segnalazioni ma anche i tracciamenti perché in DAD i ragazzi possono andare ovunque”. Lo ha detto l’assessora comunale alla Scuola

“Questa ondata era prevedibile e sta avendo i suoi effetti negativi con le varianti. Credo che ci sia la necessità dei controlli ma non è facile farlo con una massa di persone così vasta. Deve esserci la responsabilità delle persone”.

Una vittoria dopo la bufera dell’eliminazione europea. Una vittoria che porta il sorriso di Ciro Mertens: suo il primo gol al rientro. La corsa ad abbracciare lo scatenato Tommaso con tanto di dedica per il compleanno del magazziniere amico. Questa

“Non ho mai rivolto la parola a un grillino e mai lo farò”. Lo ha dichiarato il senatore Maurizio Gasparri intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì

“L’esigenza dell’alleanza così larga è stata determinata dal fallimento di Conte. Pandemia e la necessità di spendere in maniera efficace le risorse del Recovery Plan hanno portato a questo ma non vuol dire annullare le differenze politiche”. Lo ha dichiarato

“Nel primo Covid abbiamo fatto come Regione un impegno di 1 miliardo e 100 per i ristori alle piccole aziende con meno di 100mila euro all’anno di fatturato. Il presidente ci ha tenuto a fare un’operazione massiva, abbiamo liquidato in

“È certo che la criminalità organizzata voglia infiltrarsi in ogni emergenza e in questo caso attraverso una rete di società e aziende è in grado di portare avanti questo progetto”. Lo ha dichiarato il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De

“Mi auguro ci sia Alessandra Clemente sindaca di Napoli. Sarebbe una buona notizia con persone perbene, giovani e fuori dagli apparati. E non chi torna dalla storia”. Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris intervenendo nella trasmissione

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto ieri la sospensione delle attività didattiche in presenza dell'istituto professionale "Roberto Virtuoso" da oggi, giovedì 25 febbraio, e per i successivi 14 giorni, fino a mercoledì 10 marzo. La decisione è stata presa