Un bus dell’EAV è caduto in un avallamento. Fortunatamente non erano presenti turisti a bordo.
L’incidente sarebbe avvenuto ieri intorno alle 14,00 ,quando Il bus EAV, dal quale poco tempo prima era sceso un gruppo di turisti per visitare il Gran Cono, parcheggiato in discesa, avrebbe lentamente iniziato a scendere all’indietro. L’autista avrebbe cercato di intervenire. Tuttavia,il mezzo avrebbe sfondato il guardrail, cadendo in una scarpata.
Fortunatamente l’autista, unica persona a bordo, risulterebbe illeso. Come riportato dai colleghi de Il Mattino, sarebbe riuscito, infatti a salvarsi saltando fuori dal mezzo. Il bus EAV è stato recuperato dai vigili del fuoco. Sul posto sono giunti, inoltre, gli uomini della polizia municipale che hanno fin da subito messo in sicurezza la zona.
In settimana il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, era intervenuto ai nostri microfoni ribadendo l’esigenza di un rinnovo per quel che concerne le infrastrutture ( treni, gallerie etc): “è come ristrutturare il proprio appartamento mentre ci vivi. Sto parlando non della sede, ma della struttura ferroviaria. Le gallerie vanno rifatte, senza chiuderle come fatto con la Galleria Vittoria. Noi avevamo già fatto la gara con Stadler per questi nuovi treni. Abbiamo rinunciato al prestito e francamente ci fa più comodo”. Auspicando, in tal senso, l’importanza di una collaborazione con lo Stato, aveva, perciò, espresso fiducia nei confronti del PNRR: ” non più prestito, ma finanziamento dello Stato che ci serviranno per comprare quaranta nuovi treni. Infrastrutture e assunzioni, abbiamo una prospettiva migliore, ma ci sarà da soffrire perché, come ho detto, dovremo lavorare con i lavori in corsi”.
Giovanni Ruoppo

In diretta a Barba&Capelli, trasmissione in onda su Radio CRC con Corrado Gabriele e Antonio Menna, è intervenuto Umberto De Gregorio, presidente dell’EAV. Subito qualche battuta riguardo il
Chiude il centro vaccinale realizzato nella stazione di Porta Nolana dall'Eav, holding dei trasporti della Regione Campania, e destinato ai lavoratori delle aziende del trasporto pubblico campano. L'hub
“Sul Faito c’è stato un blackout nella centrale di Castellammare e quando è ripresa l’energia il calo-aumento di tensione ha fatto scattare la manovra di sicurezza. Va letta
Successo per l'open day Faito: programmate nuove corse della funivia per soddisfare altre richieste. A comunicarlo è l'Eav, l'Ente autonomo Volturno che, per venerdì 25 giugno, ha organizzato
“Ci siamo. Da stamattina anche in Campania parte l’80% della capienza nei mezzi pubblici ed era anacronistico che non ci fosse questo ampliamento. Era insostenibile con l’arrivo anche
“Questo intervento di riqualificazione della stazione di San Vitaliano rientra in un progetto di 20 stazioni, a partire da quella di Porta Nolana con il restauro della facciata”.
"Una ripartenza un po’ lenta del Campania express. Siamo alle prese con il problema della capienza al 50%. Onestamente sono tornato da Procida domenica, ma era molto più
"Le condizioni di sicurezza sono garantite da controlli che vengono fatti sistematicamente. Ci tengo a sottolineare un aspetto: tutti gli operatori della funivia del Faito hanno un senso di appartenenza