© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeArticles Posted by redazione (Page 237)

Author: redazione

“Gli adulti sono sempre a rischio contagio avendo più contatti sociali. Meglio evitare qualsiasi contatto fisico con i propri bambini”, a parlare è Generoso Andria, professore emerito di Pediatria presso l’Università Federico II di Napoli, ai microfoni di Radio Crc

“La situazione sanitaria a Nola e in tutta la provincia di Napoli è critica. Abbiamo bisogno di ospedali militari da campo con il supporto dell’Esercito. L’ospedale S.Maria della Pietà di Nola è a un passo dall’implosione”. Queste le parole di Luigi

“Purtroppo l’Italia non è un paese per bambini. Lo dicono i numeri, basti pensare che nel nostro paese abbiamo il tasso di natalità più basso in Europa”. Lo ha dichiarato Simona Rotondi, Responsabile delle attività istituzionali di ‘Con i bambini’

“Domani verificheremo se ci sono le condizioni di una riapertura delle scuole e capire gli effetti di questi misure”. Lo ha dichiarato Roberta Santaniello membro dell’Unità di crisi regionale intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc

“Ieri abbiamo registrato una bella notizia: 600 persone dichiarate guarite. Il contagio nella Napoli 2 si è stabilizzato, dopo i 1000-1200 al giorno e ora siamo alla metà di positivi”. Lo ha dichiarato il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Antonio D’Amore intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9.

“Se lo Stato affanna e non è efficace, la criminalità organizzata ha delle armi in più. Le mafie devono acquisire consenso e per questo cercano di ‘aiutare’ chi ha bisogno in questo momento delicato. Un tema che deve riguardare lo

“Per quanto riguarda screening e numero verde stiamo avendo difficoltà perché chiamano anche persone che non c’entrano nulla con la scuola”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’istruzione Lucia Fortini intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele e in onda

“Il sistema sanitario regionale dovrebbe valorizzare le nostre risorse di medicina territoriale. Esistono innumerevoli carenze e limiti del sistema, sin da marzo noi come Aspat abbiamo proposto di affiancare la struttura pubblica della rete dei laboratori di biologia molecolare con

 “È la prima volta che una donna diventa preside alla facoltà di Medicina della Federico II e credo sia stato dato atto alle mie capacità manageriali”. Lo ha dichiarato la neo preside Maria Triassi intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da

 “Abbiamo chiesto a De Luca i chiarimenti sui dati per tamponi, positivi e decessi. Non abbiamo avuto risposta: quando siamo passati dal cabaret all’amministrazione abbiamo visto chi è De Luca”. Lo ha dichiarato il coordinatore della Lega a Napoli Severino