Il solito harakiri azzurro. Le cronache delle partite del Napoli sono ormai identiche, basta cambiare nome all’avversario. A Reggio Emilia in una partita dove probabilmente non meritava di vincere era lì: 2-3 al 93°. Poi arriva l’ennesimo regalo dopo l’autogol
Di Antonio Esposito Nei parchi pubblici, tra i vicoli della città, sulle spiagge o sulle panchine di fronte al mare. Le hanno provate davvero tutte per essere di fronte ai maestri o ai professori i bambini e i giovani, figli dei
Sarà presentato il 5 marzo a Napoli - in modalità remota - il Mediterranean Economies 2020, versione internazionale del Rapporto sulle economie del Mediterraneo a cura dell'Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da il Mulino. Al centro del
“Tante persone mi stanno sostenendo e aiutando a ragionare sui temi e sulla visione di città. Napoli sta attraversando questo trauma che è il Covid. La politica deve occuparsi dei temi e risolvere i problemi”. Lo ha detto l’assessore comunale
“Dopo 8 anni Città della Scienza ancora non c'è: non averla ricostruita ha dato ragione a chi l’ha distrutta”. Lo ha dichiarato il presidente di Città della Scienza Riccardo Villari nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc
“In politica ci vogliono forti personalità, tolleranti ma determinate, capaci di far valere la propria posizione che non arretra facilmente”. Lo ha detto Giulio Di Donato intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e
Taisia Raio - Bassolino, Clemente, D’Angelo e ora anche Spadafora sul fronte Pd-M5S. In attesa della decisione di De Luca e dei vari candidati della sinistra radicale le prossime comunali di Napoli sono una faida interna al centrosinistra. Il rischio è
Rapinano l'incasso giornaliero di un supermercato ma vengono identificati dai Carabinieri. E' successo a Grumo Nevano, in provincia di Napoli, dove i militari hanno sottoposto a fermo un 20enne incensurato di Cesa e un 33enne di Sant'Antimo già noto alle forze
“A Napoli c'è una situazione molto delicata nonostante il grande sforzo della Regione Campania con la collaborazione di tutti gli altri enti”. Lo ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado
“Sui vaccini si conferma come Capodimonte sia contenitore della città ospitando tanti eventi. I nuovi direttori dei musei hanno desacralizzato questo luogo facendolo conoscere a tanta gente. Era impensabile qualche anno fa ipotizzare che diventasse hub per i vaccini”. Lo