“Le scene nei pronto soccorso sono apocalittiche, le persone devono sapere ciò che avviene”. Lo ha dichiarato Bruno Zuccarelli, vicepresidente Ordine dei medici di Napoli, intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in
“La medicina territoriale faccia la sua parte fino in fondo, come da mesi stiamo facendo noi, anche prendendosi qualche rischio. Solo se si realizza questa possibilità possiamo farcela”, è questo l’appello di Giuseppe Galano, responsabile 118 di Napoli, ai microfoni
“Serve intervento nazionale e rispetto delle regole”. Lo ha dichiarato Ciro Verdoliva, direttore dell’Asl Napoli 1, intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9. Sul
“La medicina territoriale non è stata dotata di strumenti e sicurezza per poter operare”. Lo ha dichiarato Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Regione Campania intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e
“Purtroppo quello che stiamo trovando è aumento di casi di accessi ai pronto soccorso”. Lo ha dichiarato Giuseppe Longo, direttore generale dell’ospedale Cardarelli intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal
Prima sconfitta e in casa per il Napoli di Ringhio Gattuso: 0-2 contro il Sassuolo. “Abbiamo commesso l'ingenuità in occasione del rigore, altrimenti avevamo creato le nostre occasioni da gol. Loro ti portano a giocare sotto ritmo, ma negli ultimi
“Dopo mesi non abbiamo ancora certezze sul virus e sulla logica di diffusione. Il lockdown ora è indispensabile almeno per tre settimane per recuperare la tracciabilità del virus che abbiamo perso”, queste le parole di Maurizio Di Mauro, Direttore Generale
“Il numero di positivi Covid si è quasi quadruplicato rispetto a marzo. La decisione del Governo è difficile poiché l’assistenza sanitaria si scontra con la situazione sociale, ma il lockdown è l’unico modo per placare il contagio. È un auspicio
“Dobbiamo approfittare di questa crisi economica per disegnare un nuovo strumento di orientamento al lavoro indipendente e sostenibile”. Così Enrico Giovannini, ex Ministro del Lavoro, economista, Portavoce ASviS, ai microfoni di Radio Crc Targato Italia, durante la trasmissione Barba&Capelli condotta da
“Continua un trend favorevole per i bambini e per i ragazzi con numeri più limitati rispetto agli adulti anche se i dati sono in crescita”. Lo ha dichiarato Annamaria Minicucci, direttore dell’ospedale Santobono, intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado