Di Antonio Esposito “Si sta lavorando alla produzione dei vaccini in Campania”, è questa la bomba sganciata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook
“Sono fuori pericolo da un po’, ho solo qualche problema di respirazione. Il peggio è alle spalle e sono ancora positivo al tampone”. Lo ha testimoniato il consigliere
“A Napoli c'è una situazione molto delicata nonostante il grande sforzo della Regione Campania con la collaborazione di tutti gli altri enti”. Lo ha dichiarato il Direttore Generale
“Gli ospedali vedono aumentare i numeri con 2500 infezioni quotidiane, siamo quasi pieni e riusciamo a dare qualche disponibilità con qualche dimissione. La variante come quella inglese è
“Astrazeneca può essere distribuito fino a 65 anni, il limite under 55 è stato allargato. Chi ha un’ipertensione lieve lo può fare, deve essere un livello più serio
La Campania è organizzata per vaccinare ma mancano le dosi, quasi il 10% in meno. E sul vaccino Astrazeneca non bisogna avere timori. Questo emerge dagli interventi del
“Le scelte sono fatte dalla politica e devono avere dei contenuti tecnici, poi calate sulla realtà. Prima di arrivare a un lockdown totale dobbiamo valutare se ci sono
“Noi abbiamo circa 50mila anziani nel nostro territorio e le iscrizioni in piattaforma raggiungono 13mila”. Lo ha dichiarato Antonio D’Amore, Direttore Generale Asl Napoli 2, intervenendo nella trasmissione
"Stiamo reggendo bene, non abbiamo la pressione dei mesi scorsi". Lo ha detto Maurizio Di Mauro, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli Il Cotugno, intervenuto durante la trasmissione