“Allo stato Bassolino è il migliore in campo. A meno che altri partiti maturino candidature forti, sento quella di Manfredi”. Lo ha dichiarato il sindaco di Benevento Clemente Mastella intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc
“Mai come in questo momento ci sono stati tanti soldi a disposizione, risorse che verranno date anche per il lavoro. I soldi a chi vanno? A chiunque? Alle multinazionali che prendono i nostri marchi e poi licenziano? Oppure i soldi
“Continuiamo a svolgere assistenza per i pazienti Covid e non Covid. Serve personale dedicato per entrambe le funzioni, non è semplice ma continuiamo l’opera. Le malattie non sono diminuite e per timore di venire in ospedale arrivano casi più complicati”.
“Tutti possono fare di più. Anche Maresca può fare di più, compreso lui che fa 2 ore il magistrato e 10 il candidato”. Lo ha dichiarato il sindaco Luigi de Magistris intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su
“Le scelte sono fatte dalla politica e devono avere dei contenuti tecnici, poi calate sulla realtà. Prima di arrivare a un lockdown totale dobbiamo valutare se ci sono altre soluzioni”. Lo ha dichiarato il virologo Fabrizio Pregliasco intervenendo nella trasmissione
“La città è abbandonata, non è controllata e non c’è sicurezza. Per troppi anni c’è stato lassismo ed è stato concesso di fare tutto, soprattutto in periferia. Questa è una città che ha bisogno di un progetto per 30 anni
“Condivido le preoccupazioni di Sant’Egidio. Il Comune di Napoli fa un enorme lavoro con personale ridotto e l’Amministrazione conosce tutti i casi di senza dimora. Il Comune non si occupa di sgomberi coatti né di atti repressivi perché non è
Il Tar Campania ha respinto due ricorsi di genitori per la riapertura delle scuole rispettivamente nei comuni di Castellammare di Stabia e di Poggiomarino, in provincia di Napoli. In entrambi i casi la quinta sezione del Tar Campania, presidente Maria Abbruzzese, ha
“Sono candidata perché l’amore per la città è più forte della paura. Trasformare questo impegno in progetti e proposte. Sono molto rigorosa sulle regole anti-contagio e sono partita con una campagna di ascolto on line sul mio sito: abbiamo messo
“È evidente che questa è una situazione complicata, sia dal punto di vista emotivo che politico. Non avremmo mai voluto che il Governo Conte cadesse, è stato il presidente più amato degli ultimi 30-40 anni”. Lo ha dichiarato Valeria Ciarambino,