La morte di un pontefice è per sua natura un evento catalizzatore tuttavia sorprende lo squilibrio tra attenzione al fatto e concreta partecipazione attiva alla vita religiosa. Riflette
Come primo gesto del suo pontificato, nel marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio decise di celebrare la messa del Giovedì Santo nel carcere minorile romano di Casal del Marmo,
Quando inizierà il conclave i cardinali saranno chiamati a scegliere il successore di Papa Francesco. Sono ipotizzate opzioni moderate, conservatrici oppure, più difficilmente, si andrà verso la prosecuzione del
Conoscere come ha reagito l'opinione pubblica alla morte della papa attraverso il linguaggio dei social è importante. Se ne occupano, nel corso di Barba&Capelli, Corrado Gabriele e Raffaele
L'approfondimento dedicato alla morte del pontefice si arricchisce del punto di vista di chi opera nella parrocchia di Secondigliano. A Barba&Capelli Corrado Gabriele e Raffaele Ambrosino intervistano Monsignor Doriano
La semplicità che ha caratterizzato Jorge Mario Bergoglio durante il suo pontificato emerse immediatamente. A Barba&Capelli lo sottolinea il teologo Gennaro Matino ai microfoni di Corrado Gabriele e
Il pontefice, presente a San Pietro a Pasqua, si è spento poi alle prime luci dell'alba del lunedì alle 07:35. A Barba&Capelli Corrado Gabriele e Raffaele Ambrosino intervistano il giornalista e scrittore
Due visite pastorali nella città partenopea e tante affermazioni del pontefice, deceduto ieri mattina, sono testimonianza di un legame particolare tra il santo padre e il capoluogo campano.
Dall'Ordine dei commercialisti arriva il punto su pagamenti e fisco in periodo pasquale. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Giuseppe Pedersoli che, con la consueta simpatia, racconta come chi ha