Sono rimasti in pochi ad acquistare i quotidiani cartacei e, verosimilmente, saranno sempre di meno. La tecnologia sta contribuendo alla scomparsa delle edicole, un tempo, punto di riferimento
Nel suo podcast quotidiano il giornalista e scrittore affronta ancora il tema del bradisismo di Pozzuoli. Nel corso di Barba&Capelli, condotta da Corrado Gabriele, va in onda il
Le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti a proposito della striscia di Gaza fanno discutere così come il video che ha diffuso sui propri canali. Si tratta di un
Sono passati circa tre anni da quando una colonna di soldati e carrarmati si presentò alle porte di Kiev. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Antonio Menna sul proseguimento
Si temeva un gran numero di adesioni al partito neonazista. Le elezioni in Germania sono argomento di apertura a Barba&Capelli e Antonio Menna, giornalista e scrittore, intervistato da
Con le scosse notturne, che hanno allarmato la popolazione flegrea, la preoccupazione è diffusa. L'apertura di Barba&Capelli, con Mario Fedele in regia e Corrado Gabriele in studio, non
Nella giornata dedicata agli innamorati la tematica d'apertura della trasmissione di Corrado Gabriele è l'amore con le sue conseguenze economiche e sociali. Il punto di vista di Antonio Menna a Barba&Capelli è
Il Comune di Marano viene commissariato per l'ennesima volta. A Barba&Capelli Corrado Gabriele e Francesco Di Somma discutono del problema delle infiltrazioni della camorra nel mondo della politica.
Le bizzarrie del meteo sono il tema d'apertura di trasmissione. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Antonio Menna che annuncia una Napoli in stile Ryad a febbraio.