Dal 29 settembre al 1 ottobre a Paestum si terrà la prima kermesse nazionale di Forza Italia, dopo la morte di Silvio Berlusconi. Ne ha parlato questa mattina a Barba&Capelli di Corrado Gabriele su Radio Napoli Centrale, Annarita Patriarca -
Il Comune di Napoli, Area Welfare Servizio Politiche e Inclusione Sociale, con una determinazione ha acquistato 60 ombrelloni per le spiagge di Napoli (Bagnoli e Rotonda Diaz) per una spesa di 16.700 euro + iva, circa 320 euro ad ombrellone. Questo
Questa mattina, ospite di Barba&Capelli su Radio Napoli Centrale, come ogni giorno, padre Gennaro Matino che insieme a Corrado Gabriele ha commentato in particolare due temi: il terremoto avvertito a Napoli questa notte e i due anni del lavoro del
"Perchè a Napoli, che è una città di cultura, non c'è un assessore alla cultura?". Questa è lo spunto di riflessione della professoressa Maria Luisa Iavarone - Docente Università Parthenope, intervenuta questa mattina a Barba&Capelli di Corrado Gabriele su Radio
A.C.Q.U.A. (Aree Cittadine ri-Qualificabili da Umane Alleanze), è un progetto sul marketing territoriale e lo sviluppo sostenibile nella zona di Napoli Est. Ne ha parlato questa mattina a Barba&Capelli di Corrado Gabriele su Radio Napoli Centrale, Roberto Malfatti - Presidente
Alle Terme di Agnano dal 28 settembre al 1 ottobre ci sarà la "Festa dell'Unità" organizzata dal Partito Democratico di Napoli. Tanti ospiti tra cui, in videoconferenza, Elly Schlein che chiuderà il primo giorno. E ancora saranno presenti nei vari
Questa mattina a Barba&Capelli su Radio Napoli Centrale, ospite di Corrado Gabriele, Nando Postiglione - Direttore Generale Tutela della Salute e Coordinamento del Sistema SSR Regione Campania. Tra i temi affrontati, quello dell'utilizzo della mascherina negli ospedali della Regione Campania. Per
Questa mattina i carabinieri di Napoli hanno eseguito 9 misure cautelari a carico di sette minorenni e due maggiorenni, a Caivano per stupri e violenze su minori. Questo il tema centrale della riflessione di padre Gennaro Matino, nel suo appuntamento
Manifestazione Cgil giovedì 28 settembre dalle 8.00 alle 16.00. I medici scenderanno in strada con la fascia nera al braccio “in segno di lutto per la tenuta del servizio sanitario nazionale”. I cortei partiranno dagli ospedali di Frattamaggiore e di
Da Matteo Messina Denaro, agli arresti di questa mattina a Caivano, fino ad arrivare alla scomparsa di Giorgio Napolitano. Questi i temi trattati da Corrado Gabriele nell'intervista di questa mattina al magistrato Catello Maresca a Barba&Capelli in onda su Radio