Promuovere l'accettazione delle differenze incoraggiando le persone a rispettarsi reciprocamente è lo scopo che si danno coloro che oggi scelgono di aderire ad un'iniziativa che è diventata un appuntamento annuale soprattutto nelle scuole. La "Giornata dei calzini spaiati" è fissata al
Nell'epoca in cui nel mondo della comunicazione si scontrano due eccessi opposti ossia il "politicamente corretto" e le "volgarità sdoganate" stridono, a prescindere, certe espressioni adoperate troppo alla leggera e con scarsa consapevolezza. Lo spunto alla riflessione sulla lingua italiana e
L'imprenditore e cuoco statunitense è nuovamentepronto a farsi riprendere davanti ai fornelli. È in lavorazione un nuovo programma che andrà in onda a partire da questa primavera. Il nome è Foodish e vedrà l'ex giudice di Masterchef viaggiare in tutta
di Maria Luisa Iavarone Il fenomeno Rita De Crescenzo va studiato, indagato, esplorato e non a mio avviso sbrigativamente liquidato e snobisticamentegiudicato come “trash”. Non sarà ignorando un pezzo di mondo che poi quel pezzo lì scompare dal mondo. Da sempre
Dallo scherzo alle reali problematiche che portano le persone a chiedere di recuperare denaro per la gestione degli animali da compagnia è il passaggio di fine trasmissione. A Barba&Capelli si chiude la puntata con l'intervento sul fisco di Giuseppe Pedersoli
L'ONU potrebbe mandare l'Italia a processo per il caso Almasri. La vicenda tiene banco a Barba&Capelli e interviene anche Andrea Cozzolino per esporre il suo punto di vista ai microfoni di Corrado Gabriele e Francesco Di Somma. https://youtu.be/aowtZOm8py8?si=bQMlFXrqQfLCN_WY
Il "pasticcio" combinato dal ministro Nordio rischia di portare l'Italia a processo presso le Nazioni Unite. Nel corso di Barba&Capelli la parola passa al magistrato Gianmario Palliggiano che spiega i dettagli della situazione giuridica a Corrado Gabriele e a Francesco
Far quadrare i conti non è mai facile soprattutto quando si deve far conto con l'evasione fiscale. Lo sa bene Pier Paolo Baretta, assessore al Comune di Napoli che interviene a Barba&Capelli. Il bilancio è stato approvato e se ne discute con
Ministri in confusione, brutte figure in Parlamento e un'immagine dell'Italia poco virtuosa è ciò che traspare dalle ultime vicende internazionali. Don Gennaro Matino esprime il suo parere su tutto ciò intervenendo a Barba&Capelli ai microfoni di Corrado Gabriele e Francesco
L'apertura della trasmissione è dedicata alla paradossale situazione creatasi in Parlamento. A Barba&Capelli, come di consueto, interviene il giornalista e scrittore Antonio Menna al microfono di Corrado Gabriele che saluta il debutto in cooconduzione Francesco Di Somma per trattare lo