Si discute della mancanza di forze dell'ordine per porre fine alla violenza tra giovani. A Barba&Capelli interviene Riccardo Guarino, Coordinatore di Noi Moderati per la città di Napoli e la Provincia, che tratta la tematica degli scontri e delle risse tra
La violenza a Napoli resta tema d'attualità. Ci si sofferma sul caso dell'omicidio di Emanuele Durante per un dolore che si rinnova. Gennaro Matino interviene ai microfoni di Corrado Gabriele e Raffaele Ambrosino a Barba&Capelli,. Il teologo rinnova l'appello a deporre le armi. https://www.youtube.com/watch?v=DXJeNT0iJRs
Radio Napoli Centrale propone come ogni lunedì il suo approfondimento. A Barba&Capelli la rubrica Radio+Salute è dedicata alla teleriabilitazione. Ai microfoni di Corrado Gabriele interviene il dottor Marcello Ricci dell'ASL Napoli 2 Nord. https://youtu.be/zqva7TpF5zo?si=axMZgninxAslqhpo
La rissa tra giovani nel cuore del Vomero a piazza Vanvitelli con caschi e coltelli ha destato scalpore così come altri recenti eventi criminali Il problema della violenza giovanile viene monitorato a Barba&Capelli. Corrado Gabriele affronta la tematica intervistando Don Tonino Palmese,
E' da un mese che il bradisismo si è nettamente intensificato. A Barba&Capelli interviene la dottoressa Francesca Bianco che è la direttrice del dipartimento vulcani dell'INGV. Ai microfoni di Corrado Gabriele viene spiegato come si sia registrato un gran numero di scosse di
La grande multinazionale svedese è al centro di polemiche è proteste. I dipendenti di IKEA sono in sciopero per ottenere il rinnovo del contratto aziendale. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Rino Strazzullo, segretario nazionale di UilTucs, per far luce sulla questione. https://youtu.be/sges2KLchAg?si=caUm638yG_IsaEU4
Un ragazzo di vent'anni è stato ucciso eppure la notizia ormai non desta più nemmeno scalpore. Napoli è abituata e abitata dalla violenza giovanile. "Trema la terra e anche il tessuto sociale della città" dice Gennaro Matino ai microfoni di Corrado Gabriele nel
Oggi, 17 marzo, per l'Italia, non è un giorno qualsiasi. Ufficialmente si celebra la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della Bandiera", festa istituita nel 2012. A Roma ai piedi della scalinata del Vittoriano il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i
Alla fine fanno festa i sostenitori veneti perché tengono accesa la fiammella della speranza di salvezza governando il fuoco partenopeo che non divampa anzi si spegne nel acque dei canali. L’anticipo dell’ora di pranzo della Ventinovesima giornata di Serie A vede il Napoli fallire miseramente l’occasione di
«Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi». È la celebre frase che nel romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa viene significativamente pronunciata dal personaggio di Tancredi Falconeri, nipote di don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, che ha un