© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeArticles Posted by redazione (Page 105)

Author: redazione

"Prima di tutto bisogna dare una risposta ai cittadini omogenea perché noi abbiamo avuto fino adesso una sanità che per alcuni aspetti ha anche brillato però l'azione della Regione e il supporto che ci dà a tutto questo il DM

"A Caserta ci siamo organizzati con le TAC territoriali. Non serve più andare in ospedale per fare la TAC. Ma questo lo dobbiamo comunicare. Dobbiamo far capire e il lavoro più grande non è tanto solo comunicarlo ma è rassicurare

"È un bilancio sicuramente in positivo perché eredito una situazione aziendale e di una realtà difficile, complessa grazie anche al lavoro del precedente management ho potuto avviare un percorso già iniziato e quindi l'ho consolidato nel tempo. Parlo dei punti

"Dobbiamo investire di più nella possibilità culturale di fare in modo, e questo è un compito in cui ci assumiamo una responsabilità anche noi medici di famiglia, cioè far capire che la valorizzazione di uno screening è indifferente attraverso la

S.O.S tumori, diagnosi in ritardo cresce la mortalità. Le nostre strutture ospedaliere e di cura e ci collocano in uno degli ultimi posti dal punto di vista regionale. Ne hanno parlato questa mattina a Radio Salute, di Corrado Gabriele e

"Ho l'onore di essere il direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della nostra Università Federico II. Noi siamo un centro di riferimento regionale per chirurgia mininvasiva e robotica pediatrica. La chirurgia pediatrica è la chirurgia del bambino.

"Il rapporto tra Asl e Sistema Sanitario regionale oggi è in grande evoluzione perché si cerca di adeguarsi anche alla tecnologia attuale. Oggi i medici di medicina generale, i medici di assistenza primaria sono collegati in rete. Per cui noi

"Il diritto alla salute è il primo diritto da garantire ad ogni cittadino della nostra regione. Quindi in un ordine di priorità ho ritenuto di dovermi occupare innanzitutto di sanità. La sanità pubblica, il sistema sanitario pubblico in linea generale

L'associazione Fulop cura la difesa contro le infezioni correlate all'assistenza che rappresentano uno dei problemi più gravi e frequenti dell'assistenza sanitaria. Ne ha parlato questa mattina a Radio Salute di Corrado Gabriele e Antonio Menna su Radio Napoli Centrale, Raffaele

"Il colangiocarcinoma è un tumore cosiddetto raro perché non ha l'impatto in termini di numero che hanno altre patologie però comunque è un tumore con una prognosi complessa in cui la chirurgia ovviamente offre possibilità di guarigione. Questo studio è