È morto papa Francesco
“Questa mattina alle 7:35 il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”, ha detto il cardinale Kevin Farrell nella dichiarazione pubblicata dal Vaticano sul suo canale Telegram. Papa Francesco muore, dunque, all’età di 88 anni; si era affacciato da San Pietro ieri per la benedizione urbi et orbi pasquale. Jorge Mario Bergoglio, che dal 13 marzo del 2013 era la massima autorità all’interno della Chiesa cattolica, è stato il primo papa gesuita della storia nonché il primo originario di un paese non europeo e il primo a scegliere come nome Francesco. Nei quasi dodici anni del suo papato l’argentino ha affrontato cambiamenti globali e vicende enormi come la pandemia, diverse guerre e molte conseguenze visibili del cambiamento climatico. A differenza di molti suoi predecessori Papa Francesco si è spesso distinto per le sue convinzioni progressiste, apertamente osteggiate dagli esponenti più conservatori.