© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeSportIl Napoli frena a Roma, è 1-1

Il Napoli frena a Roma, è 1-1

Il Napoli frena a Roma, è 1-1

Alla capolista non basta l’asse vincente degli ex per espugnare la capitale. Nel secondo posticipo della Ventitreesima giornata di Serie A la Roma riacciuffa il Napoli nel recupero e lo blocca sull’1-1. I padroni di casa vanno in campo col 3-5-2 con Svilar, Rensch, Mancini, N’Dicka, El Shaarawy, Pisilli, Cristante, Koné, Angeliño, Soulé e Shomurodov. Antonio Conte schiera il 4-3-3 con Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku e Neres. La partita è subito combattuta e giocata a ritmi elevati e l’arbitro ne perde immediatamente il controllo; al 13′ rifila un giallo per simulazione a Politano laddove ci sarebbe un potenziale rigore perché c’è un netto contatto in area. Al 23′ Neres serve al centro Lukaku che aggiusta il pallone a McTominay a rimorchio, il destro dello scozzese è centrale e debole. Un lancio lungo di Juan Jesus al 28′ rompe gli equilibri pescando sulla fascia sinistra Spinazzola, Svilar esce in maniera indecisa e l’ex giallorosso ne approfitta per un pallonetto perfetto con il piede destro che vale uno splendido gol. Al 45′ un colpo di testa preciso di N’Dicka è ben indirizzato ma l’estremo difensore azzurro Meret dice no e consente ai suoi di andar a riposo in vantaggio. Al 50′ ancora McTominay potrebbe colpire ma fallisce il bersaglio. Il Napoli appare stanco e al 56′ Ranieri tenta di fiaccarlo ulteriormente inserendo forze fresche, anche a causa di qualche acciacco dei suoi. Esce El Shaarawy per un problema fisico, entra al suo posto Saelemaekers. Va dentro anche Paredes per Koné. Gli azzurri arretrano troppo il baricentro e al 64′ Ranieri si sbilancia con Dovbyk al posto di Cristante. Paredes al 65′ spaventa Meret su punizione, la palla va sull’esterno della rete ma, al 75′, il romanista ci riprova e colpisce il palo esterno. Conte tira i remi in barca e al 76′ mette Mazzocchi al posto di un esausto Neres passando a una difesa a cinque. La replica romanista è scontata e arriva all’80’ con Ranieri che lancia anche Dybala nella mischia, a fargli posto è Shomurodov. Entra anche Baldanzi per Rensch. È assedio. All’81’ entra Simeone per Lukaku ma il Napoli non offende più e si limita a contenere. All’84’ McTominay porta fuori i suoi. Lo scozzese va in conduzione e arrivato al limite dell’area libera il destro potente ma la palla è respinta col corpo da N’Dicka. Conte utilizza l’ultimo slot per inserire Raspadori al posto di Politano all’86’. All’87’ c’è un errore della Roma, il Cholito si lancia in campo aperto e prova a servire Raspadori in mezzo: il passaggio è sporcato quanto basta da N’Dicka e il contropiede che poteva essere decisivo è sventato con Raspadori che era solo in mezzo. Nei cinque minuti di recupero la roccaforte napoletana, tante volte invalicabile, cade. Al 92′ Saelemaekers crossa dalla destra, Angelino al volo tira e trova un grandissimo gol per un pari oggettivamente meritato.

 

IL TABELLINO:

Roma-Napoli 1-1

Roma (4-3-3): Svilar; Rensch (35′ st Baldanzi), Mancini, N’Dicka, Angelino; Koné (11′ st Paredes), Cristante (19′ st Dovbyk), Pisilli; Soulé, Shomurodov (35′ st Dybala), El Shaarawy (10′ st Saelemaekers). Allenatore: Ranieri

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano (41′ st Raspadori), Lukaku (36′ st Simeone), Neres (31′ st Mazzocchi). Allenatore: Conte

Arbitro: Fabbri

Marcatori: 29′ Spinazzola (N), 45’+2′ st Angelino (R)

Ammoniti: Politano (N), Koné (R), Pisilli (R)

 

Articolo a cura di

Francesco Di Somma