A Barba&Capelli, in una puntata dedicata alla ricostruzione di Scampia, si evince la differenza tra la situazione di questo quartiere e quella, più specifica di Caivano, e di conseguenza quanto sia inopportuno commissariare a oltranza zone con problematiche di vario
Dopo l'inaugurazione dell'ospedale di Marcianise prosegue la riqualificazione del Casertano. A Barba&Capelli va in onda il servizio sul lavoro di Amedeo Blasotti dopo l'intervista di ieri rilasciata a Corrado Gabriele. https://youtu.be/uChc2ul1-TI?si=Joq1RwuOYtdV7PQ3
"Nemesi di amore e di anarchia" è l'ultimo lavoro dello scrittore e cantante, attento alle vicende della periferia. Daniele Sanzone si inserisce nel dibattito odierno che Barba&Capelli dedica a Scampia. Corrado Gabriele approfondisce la questione della figura della dea compensatrice
A Barba&Capelli è intervenuto il de. Beniamino Picciano, dirigente medico di lungo corso oggi responsabile del Distretto Sanitario dell’ASL Napoli 1 con sede a Scampia intervistato da Corrado Gabriele a proposito della assistenza sanitaria sul territorio e anche alle persone
Il crollo del ballatoio in un delle vele e la conseguente tragedia di qualche tempo fa hanno scosso l'opinione pubblica. Ad aver lavorato al meglio su Scampia è il Presidente della Municipalità Nicola Nardella che interviene nel corso di Barba&Capelli
Il punto quotidiano del teologo è oggi incentrato sulle vicende americane. Nel corso di Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Don Gennaro Matino che si sofferma sulle retate antimigranti che si stanno verificando negli Stati Uniti. https://youtu.be/ajWOY_BZ3Rs?si=AoO3qZ9DdChUDgYv
Il Presidente del Consiglio indaga sul caso Almasri. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista il giornalista e scrittore Antonio Menna che esamina il lavoro e gli intenti di Giorgia Meloni. https://youtu.be/fkUmqX55lQs?si=7Ig-lc3-tX5f-Pva
"Il futuro di un territorio non può essere legato ad una sola persona ma ad una squadra". Lo spiega Josi Gerardo Della Ragione, stimatissimo, sindaco di Bacoli, apprezzato dai suoi concittadini ma elogiato anche dall'esterno. Autore di numerose e costanti iniziative,
"La Shoah è un crimine compiuto con la complicità del fascismo". La frase di Giorgia Meloni alimenta il dibattito politico. A Barba&Capelli Corrado Gabriele ne sottolinea l'importanza intervistando Giorgio Longobardi. https://youtu.be/6ctWLfpyzT4?si=SqUDVcMlA3mfXksy
È la fusione di due società. Si occupa di tutela ambientale, pozzi, strade e vigilanza. Si tratta di Ar.Me.Na. un punto di riferimento per lo sviluppo della Città Metropolitana. Gabriele Mundo ne presenta le caratteristiche a Corrado Gabriele nel corso