Decine sono i detti popolari che esprimono in modo pittoresco la mutevolezza climatica del terzo mese dell'anno. Marzo in Italia, in particolar modo in Campania ma più in generale nelle regioni del Mediterraneo, è noto per il suo carattere imprevedibile.
Avrebbe tra poco compiuto trentotto anni in questo mese di marzo il giornalista e attivista napoletano, troppo presto dimenticato dal Governo italiano. Il caso di Mario Paciolla grida ancora giustizia. Laureato in scienze politiche presso l'Università degli Studi di Napoli
Attacca con coraggio, affronta la sfida Scudetto col piglio giusto e alla fine resta in corsa. È il Napoli delle sorprese quello che, dopo la prestazione scialba di Como, se la gioca alla pari, e forse anche meglio, con la corazzata nerazzurra. Nel terzo anticipo della Ventisettesima giornata di Serie
Sparatoria in piazzale Tecchio questa mattina intorno alle sette un morto e un ferito. Si tratta di un 34enne Pasquale D’Anna con diversi precedenti penali morto poco dopo essere giunto all’Ospedale San Paolo e di un 40enne Massimo Aragiusto. La zona di
È un momento critico per centinaia di lavoratori di un'azienda storica nel settore aeronautico, con una sede strategica a Somma Vesuviana. La societá in questione è la DEMA e, a Barba&Capelli, Corrado Gabriele intervista Mauro Cristiani, segretario della FIOM CGIL Napoli sulla grave crisi finanziaria
ASL CASERTA, DAL 03 MARZO UN AIUTO “DIGITALE” AI PAZIENTI ONCOLOGICI PRIMA ESPERIENZA IN CAMPANIA PER L’ESENZIONE 048 Il Piano Oncologico Nazionale 2023/2027, elaborato dal Ministero della Salute annovera tra gli obiettivi strategici tesi a facilitare i percorsi per i pazienti
Domenica 2 marzo inizia una grande festa a Piazza Mercato. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Gianfranco Wurzburger di AssoGioCa per il "Carnevale di Masaniello". https://youtu.be/-PKfq8r5oww?si=M9u_n6zXWW-BZSHt
È il tema trasporti l'argomento che Corrado Gabriele introduce prima di chiedere delucidazioni sulle "Due torri", che non è il secondo capitolo della saga del Signore degli anelli, ma il progetto di De Luca per la zona Est che va
Giuseppe LONGO, Direttore Generale AOU Federico II di Napoli: «Raggiunto un importante traguardo, risultato di un approccio integrato, in cui l’innovazione tecnologica si coniuga con l’elevata competenza multidisciplinare dei nostri professionisti. Attraverso questa sinergia possiamo garantire soluzioni sempre più efficaci,
Parcheggiare al Vomero è impresa ardua e le aree libere scarseggiano. A Barba&Capelli Corrado Gabriele intervista Rino Nasti consigliere cei Verdi alla V Municipalità che racconta le ultime novità sui fondi stanziati per la riqualificazione del parco di San Martino