Allarme azzurro, lungo stop per Lukaku, il Napoli sonda Højlund
Due strade si aprono davanti al centravanti dei partenopei. L’infortunio occorso a Romelu Lukaku è molto più grave del previsto; gli esami hanno rilevato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra che può essere curata con una terapia conservativa o direttamente con l’intervento chirurgico. In sintesi il centravanti belga rischia di stare fermo due o tre mesi ma anche sei o sette a seconda delle scelte. In pratica il rientro potrebbe avvenire addirittura a gennaio tanto che la società azzurra starebbe valutando l’ipotesi di escluderlo dalla lista per poi reinserirlo. Per Antonio Conte, in ogni caso, si profila un gran problema, non solo perché dovrà rinunciare al suo pupillo ma, soprattutto, perché in questo momento in rosa il Napoli ha un solo attaccante centrale di ruolo che è Lorenzo Lucca. Giovanni Manna ha poco tempo per intervenire sul mercato. I nomi già fioccano ma, tra le indiscrezioni, prende corpo la pista che porta al giovane Rasmus Højlund anche in ottica del rispetto delle regole della composizione che devono avere le rose per questioni anagrafiche. L’attaccante danese fece meraviglie con l’Atalanta per poi passare al Manchester United per la cifra astronomica di 70 milioni. Nonostante la volontà del giocatore di provare a conquistare un posto in squadra per non concludere anzitempo l’avventura non entusiasmante con i Red Devils, sull’ex bergamasco, oltre al Milan, c’è l’interesse del Fulham ma gli inglesi preferiscono piazzarlo all’estero. Aurelio De Laurentiis e i suoi faranno le loro valutazioni ma il tempo stringe, il calciomercato chiude inesorabile il 1 settembre alle 20:00.
Articolo a cura di
Francesco Di Somma