© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeSalutePascale, inaugurazione reparto per trapianto di cellule staminali

Pascale, inaugurazione reparto per trapianto di cellule staminali

Pascale, inaugurazione reparto per trapianto di cellule staminali

Non sono specializzate ma capaci di riprodursi in due cellule figlie in maniera asimmetrica. Hanno la capacità di trasformarsi nei vari tipi di cellule presenti nel nostro corpo; quelle ottenute dagli embrioni possono trasformarsi in tutte le cellule, mentre quelle ottenute dal sangue del cordone ombelicale e da tessuti adulti sono in grado di dare origine solo ad alcuni tipi di cellule. Sono le cellule staminali, la cui unica applicazione terapeutica entrata nella clinica oncologica è il trapianto di cellule staminali ematopoietiche, usato per curare alcuni tumori del sangue, in particolare, certi tipi di leucemie e linfomi. Ne consegue un’importanza enorme per la ricerca scientifica in campo oncologico. Napoli si mostra all’avanguardia. Mercoledì 23 luglio, infatti, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sarà inaugurato presso l’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale un nuovo reparto. Esso sarà interamente dedicato al Trapianto di cellule staminali e alle terapie cellulari avanzate.

Articolo a cura di

Francesco Di Somma