© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeCronacaTerremoto a Napoli, magnitudo 4.0

Terremoto a Napoli, magnitudo 4.0

Terremoto a Napoli, magnitudo 4.0

Sono in corso sopralluoghi e verifiche per accertare eventuali danni provocati dalla scossa che questa mattina ha destato gli abitanti di Pozzuoli. È di magnitudo 4.0 il terremoto avvertito distintamente anche a Napoli alle 9:14. Al momento non vengono segnalati problemi. L’epicentro è stato in mare, lungo la costa, nell’area di Bagnoli, in piena caldera flegrea, a una profondità di 2,5 chilometri. Anche per questo l’evento è stato molto avvertito in area metropolitana, anche ai piani bassi. Si tratfa di uno sciame sismico appena avviato, non si escludono nuovi episodi. Già nel corso della notte i sensori dell’Osservatorio Vesuviano avevano registrato terremoti di piccola entità, non superiori a magnitudo 1. L’ultimo evento sismico rilevante registrato ai Campi Flegrei risale al 30 giugno scorso: si trattò di un terremoto di magnitudo 4,6 verificatosi alle 12:47, la medesima registrata la notte dello scorso 13 marzo, la più violenta degli ultimi quarant’anni, cioè da quando il fenomeno è misurato scientificamente. Attualmente la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale per verifiche infrastrutturali. Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania, informa che anche Cumana e Circumflegrea restano temporaneamente ferme.

Articolo a cura di

Francesco Di Somma