© Barba e Capelli - L'informazione prima di tutti
HomeSportVince Napoli, è il quarto Scudetto della storia

Vince Napoli, è il quarto Scudetto della storia

Vince Napoli, è il quarto Scudetto della storia

Il campionato è chiuso.
Il Napoli è Campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia.
Il triplice fischio dell’arbitro fa esplodere la gioia al Diego Armando Maradona e in tutto il resto del mondo.
Gli azzurri vincono lo Scudetto a conclusione della Trentottesima giornata di Serie A.
Alla conquista delle sei Coppe Italia, delle stagioni 1961-1962, 1975-1976, 1986-1987, 2011-2012, 2013-2014 e 2019-2020, delle due Supercoppe italiane, targate 1990 e 2014, della Coppa UEFA dell’annata 1988-1989, e dei due trofei minori, la Coppa delle Alpi del 1966 e la Coppa di Lega Italo-Inglese del 1976 la Società Sportiva Calcio Napoli aggiunge il Tricolore della Stagione 2024-2025.
Si tratta della quarta vittoria del titolo nazionale dopo quelli del 1986-1987, del 1989-1990 e del 2022-2023.
La società di Aurelio De Laurentiis trionfa per la seconda volta in tre anni; non era mai accaduto.
Antonio Conte aggiunge il suo nome a quelli di Luciano Spalletti, Albertino Bigon e Ottavio Bianchi nel libro dei successi napoletani.
Momento determinante è la fine di Napoli-Cagliari, uno dei due anticipi del venerdì.
La partita finisce 2-0 con un gol in splendida rovesciata di McTominay al 41′ ed uno in fantastica progressione di Lukaku al 51′
Contemporaneamente al Comunale Giuseppe Sinigaglia Como-Inter si chiude 0-2.
I campani si aggiudicano, così, il primo posto con 82 punti a fronte degli 81 dei nerazzurri che, come i napoletani si qualificano per la Champions League 2025-2026 e per la Supercoppa italiana della prossima stagione.
Dopo il decimo posto dello scorso anno capitan Di Lorenzo e compagni tornano nelle competizioni europee e partiranno dagli Ottavi di finale della prossima coppa nazionale.
Il 23 maggio 2025 diventa, dunque, data storica per tutti i tifosi e sancisce un trionfo frutto di 25 vittorie e 10 pareggi con 59 reti segnate e solo 27subite.
Capocannoniere della squadra è Romelu Lukaku con 14 gol, segue Scott McTominay con 12 cui seguono Giacomo Raspadori e Frank Zambo Anguissa con sei a cui si sommano le cinque realizzazioni di Khvicha Kvaratskhelia, ora al Paris Saint-Germain, le tre di Di Lorenzo e timbri di BillingBuongiorno, Rrahmani, Simeone e
Spinazzola. In città è festa grande.

Articolo a cura di

Francesco Di Somma