Il Napoli non ce la fa più, è ancora 1-1
La benzina dei lottatori di Antonio Conte sembra essersi esaurita. Nel posticipo della domenica sera della Ventiquattresima giornata di Serie A il Napoli non va oltre il pareggio contro l‘Udinese. È il secondo 1-1 consecutivo dopo quello di Roma e ne è copia conforme. Gli azzurri sono ai minimi termini tra cessioni e infortuni e varano il 4-3-3 con Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku e Neres.
Kosta Runjaić replica sistemando i bianconeri col 3-5-2 con Sava, Kristensen, Bijol, Solet, Kamara, Atta, Karlstrom, Lovric,Thauvin, Ekkelenkamp e Lucca. Il Diego Armando Maradona è zeppo di tifosi ma la gara è subito di marca friulana e si intuisce che sarà serata di sofferenza quando dopo pochi minuti Meret deve già intervenire: al 2′ Thauvin spara una cannonata e il portiere alza la mano per sventare la minaccia. Al 5′ Di Lorenzo crossa e svetta McTominay che manda, di testa, la palla tra le braccia di Sava. Al 6′ la cannonata la spara Politano ed è il portiere bianconero a fare una gran parata. Thauvin è ispiratissimo e al 10′ serve perfettamente Lucca che riesce ad anticipare Di Lorenzo ma il pallone esce di pochissimo. Sempre Thauvin, al 16′, serve l’inserimento di Ekkelenkamp, il suo cross diventa un tiro ma Meret chiude ancora. Neres riesce ad accelerare al 23′ convergendo al centro per servire Politano che tira di poco fuori. È ancora il 21 azzurro, al 34′, a sprintare e servire McTominay che si divora la rete del vantaggio. Al 37′, però, lo scozzese sblocca la gara e si fa immediatamente perdonare dopo l’errore di pochi minuti prima: il cross è di Politano, il colpo di testa vincente è di McTominay. È presto per cantar vittoria; al 40′ Juan Jesus, completamente solo in area di rigore, non lascia la presa a Meret e rilancia il pallone; Mazzocchi nel tentativo di evitare la rimessa laterale regala il pallone agli avversari che lo recapitano ad Ekkelenkamp che con un destro preciso batte Meret. Il primo tempo si chiude ma, come all’Olimpico, il Napoli dagli spogliatoi non risale. Bisogna attendere il 63′ per vedere McTominay che da fuori area calcia e giro e non va lontano dall’incrocio dei pali. Successivamente Lukaku prova a fare a sportellate con la difesa e, subito dopo Anguissa tenta il colpo di testa ma è solletico per Sava, spettatore nella ripresa al punto tale che al 71′ Conte fa ben tre innesti: Simeone, Raspadori e Ngonge. Escono Lukaku, Anguissa e Politano. La risposta ospite è Payero per Lovric. La partita diventa noiosissima e senza spunti, all’80’ Runjaic inserisce Iker Bravo ed Ehizibue al posto di Atta e Solet e, poco dopo, Conte si gioca la carta Gilmour al posto di Lobotka. All’86’ Zarraga entra in campo per l’eroe della serata, Ekkelenkamp. L’ultimo evento degno di cronaca è l’esordio azzurro di Okafor all”87′ al posto di Neres. Il gioco prosegue spezzettato e pieno di pause fino ai tre mesti fischi che sanciscono il secondo pari consecutivo dei napoletani che rischiano ora di farsi avvicinare dall’Inter.
![](http://azzurrotime.com/wp-content/uploads/2021/05/napoli-udinese-tv-638x425.jpg)
IL TABELLINO:
Napoli-Udinese 1-1
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa (25′ st Ngonge), Lobotka (36′ st Gilmour), McTominay; Politano (25′ st Raspadori), Lukaku (25′ st Simeone), Neres (42′ st Okafor). A disp.: Contini, Scuffet, Buongiorno, Rafa Marin, Billing, Hasa. All.: Conte
Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet (35′ st Ehizibue), Kamara; Atta (35′ st Bravo), Karlstrom, Lovric (25′ st Payero), Ekkelenkamp (41′ st Zarraga); Thauvin Lucca. A disp.: Piana, Padelli, Kabasele, Giannetti, Zemura, Pafundi, Rui Modesto, Sanchez. All.: Runjaic
Arbitro: Marinelli
Marcatori: 37′ McTominay (N), 40′ Ekkelenkamp (U)
Ammoniti: Lucca (U)